CHI SIAMO

IB Investire in Brasile

shutterstock 1474895630 scaled 1

IB Investire in Brasile nasce nel 2013 con lo scopo di fornire un supporto concreto alle società italiane interessate a sviluppare il mercato Brasiliano e altresì alle società brasiliane interessate a investire sul mercato italiano ed europeo. Oggi IB è una Società di Consulenza Specializzata nello sviluppo e gestione operativa del business di aziende italiane in Brasile e viceversa.

La proposta che offriamo ai Nostri clienti per il mercato Brasiliano, supera il concetto classico di società di consulenza, non si limita a fornire dati ma sviluppa attività di campo (visite a clienti, importazione, gestione contabile e amministrativa, ecc.). Questo modo di lavorare ci ha permesso di diventare il punto di appoggio per tante aziende Italiane in Brasile.

IB conta con una equipe di persone sia italiane che brasiliane, tutte residenti a San Paolo, e una struttura logistica amministrative e commerciale propria. La società si avvale inoltre dell’esperienza e della professionalità di consulenti interni oltre che di una rete nazionale di consulenti esterni.

Oggi IB è una Società di Consulenza del Gruppo EUROCONSULT Italia (www.euroconsultitalia.it) specializzata nello sviluppo e gestione operativa del business di aziende italiane in Brasile e nel mondo.

La nostra mission

Aprire le porte delle aziende italiane ad uno dei più grandi mercati di consumatori mondiale, accompagnandole passo dopo passo e fornendo loro gli strumenti necessari per realizzare il processo di internazionalizzazione verso il Brasile e l’America latina.

La nostra metodologia di lavoro (TEM)

La nostra attività consiste nel generare valore per i nostri clienti attraverso interventi di temporary management che realizziamo grazie ai servizi di Temporary Export Manager.

La figura, specializzata in studio, progettazione e gestione di programmi legati all’Internazionalizzazione imprenditoriale, è in grado di favorire l’accesso ai mercati esteri per le aziende clienti, attraverso un supporto dedicato.

Le dinamiche di mercato e l’attenzione verso le imprese ci hanno portato a declinare gli interventi degli Export Manager in funzione delle caratteristiche e delle specificità dei nostri interlocutori; start-up e microimprese, piccole e medie imprese, grandi imprese nei confronti dell’export e dell’internazionalizzazione hanno esigenze diverse, che fronteggiamo con percorsi ad hoc.

Torna in alto